Modulo Dimissioni Volontarie Inps

In questa sezione troverai tre opzioni per il Modulo Dimissioni Volontarie INPS. Puoi scegliere di visualizzare un modello prestabilito, compilare un formato standard, oppure creare un modulo personalizzato direttamente online:


Fac Simile

Qui di seguito sono disponibili due modelli di Modulo Dimissioni Volontarie Inps. Questi documenti provengono da fonti ufficiali e possono risultare molto utili per la presentazione delle tue dimissioni:


Lettera

Modulo Dimissioni Volontarie Inps (1)
Destinatario:
INPS – Istituto Nazionale della Previdenza Sociale
[Indirizzo INPS]
[Numero di telefono INPS]
[Indirizzo e-mail INPS]
Tra:
[Nome del dipendente]
[Indirizzo del dipendente]
[Numero di telefono del dipendente]
[Indirizzo e-mail del dipendente]
Oggetto:
Dimissioni volontarie dal lavoro con effetto immediato.
Premessa:
Il sottoscritto, attualmente in forza presso [Nome dell’azienda], comunica la propria intenzione di dimettersi volontariamente dal proprio incarico.
Articolo 1: Motivazioni delle dimissioni
Le motivazioni alla base delle dimissioni sono le seguenti:
[Descrivere le motivazioni personali o professionali, come opportunità lavorative, motivi familiari, insoddisfazione, etc.].
Articolo 2: Data di efficacia delle dimissioni
Le dimissioni avranno effetto a partire dal [specificare la data, di solito 15 giorni dopo la comunicazione, salvo diverso accordo].
Articolo 3: Procedura di uscita
Il dipendente si impegna a completare le procedure di uscita come da regolamento aziendale, inclusa la restituzione di beni e attrezzature.
Articolo 4: Richiesta di certificato di lavoro
Si richiede di ricevere un certificato di lavoro comprovante il periodo di assunzione e le mansioni svolte, ai sensi delle normative vigenti.
Articolo 5: Sospensione delle indennità
Si ricorda che, in virtù della normativa vigente, qualsiasi indennità di disoccupazione o simili sarà soggetta a verifica da parte dell’INPS e delle autorità competenti.
Fatto a [Città], il [Data].
Per il dipendente,
[Firma]
[Nome del dipendente]
Modulo Dimissioni Volontarie Inps (2)
Destinatario:
INPS – Istituto Nazionale della Previdenza Sociale
[Indirizzo INPS]
[Numero di telefono INPS]
[Indirizzo e-mail INPS]
Tra:
[Nome del dipendente]
[Indirizzo del dipendente]
[Numero di telefono del dipendente]
[Indirizzo e-mail del dipendente]
Oggetto:
Richiesta di dimissioni volontarie.
Premessa:
Con la presente, il sottoscritto comunica le proprie dimissioni volontarie dall’impiego presso [Nome dell’azienda], a decorrere dalla data sopra indicata.
Articolo 1: Comunicazione delle dimissioni
Le dimissioni sono comunicate in conformità alle normative vigenti e secondo il termine di preavviso stabilito.
Articolo 2: Motivazioni delle dimissioni
Le ragioni di tale scelta sono:[Descrivere le motivazioni, ad esempio, opportunità di carriera, necessità personali, etc.].
Articolo 3: Informazioni relative al trattamento economico
Si richiede di ricevere le informazioni necessarie riguardo al trattamento economico finale, incluse eventuali ferie non godute e indennità.
Articolo 4: Ritiro dei documenti
Si chiede di ricevere tutti i documenti relativi all’assunzione e ai servizi prestati durante il periodo di lavoro.
Fatto a [Città], il [Data].
Per il dipendente,
[Firma]
[Nome del dipendente]

Modulo

Si prega di compilare il modulo sottostante per creare un Modulo Dimissioni Volontarie INPS. Tutti i campi devono essere compilati affinché il modulo esprima chiaramente l’intenzione del lavoratore di dimettersi dal proprio incarico. Ti guideremo in ogni fase con esempi di informazioni.

Modulo Dimissioni Volontarie INPS

1. Informazioni del Lavoratore





2. Informazioni del Datore di Lavoro


3. Motivazione delle Dimissioni

4. Data di Risoluzione del Contratto

5. Comunicazione delle Dimissioni

6. Obblighi del Lavoratore

7. Dichiarazione di Conoscenza

8. Dettagli di Contatto per Eventuali Comunicazioni


9. Dichiarazioni e Firme



PDF


WORD


Modulo Dimissioni Volontarie Inps